Articoli
Ogni settimana Coram Deo pubblica articoli su temi collegati al vangelo, la dottrina, la chiesa, l’evangelizzazione, la cultura e la visione cristiana del mondo. Ecco gli articoli più redenti. Per una lista completa, vai alla pagina articoli di Coram Deo.

Il più grande sermone di Spurgeon
Perché i cristiani di oggi sono affascinati dal predicatore britannico del 19° secolo Charles Haddon Spurgeon? Sono cresciuto nel Regno Unito e sono uno studente di storia della chiesa, quindi è impossibile per me ignorare l’impatto che ha avuto Spurgeon. Nel 1892 Spurgeon morì lo stesso mese di un cardinale e di un principe. Il cardinale viveva una vita di privilegi, status e grande potere; Il … leggi ancora

Soli con Dio
La vita cristiana è più di soltanto “Gesù e me”. Ma non è meno. Sicuramente, molti cristiani moderni individualisti devono ancora capire le grandi soddisfazioni che vengono dallo studiare e vivere le Scritture in comunità. La Parola di Dio sfida e rimprovera pagina dopo pagina il nostro individualismo postilluminista, dall’inizio, dalla famiglia di Abramo alla nazione di Davide, passando per g … leggi ancora

Cosa intendeva Gesù quando disse di farsi tesori in cielo?
Il Sermone sul Monte contiene molti dei più famosi insegnamenti di Gesù, fra cui questo: “Non fatevi tesori sulla terra, dove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri scassinano e rubano; ma fatevi tesori in cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non scassinano né rubano. Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore” (Matteo 6:19-21). Nel verso 24, Ges … leggi ancora

La bellezza della conversione
Per molti, la dottrina della conversione non è affatto bella: dicono che sia coercitiva – “Nessuno può obbligarmi a credere!” – od offensiva – “Chi sei tu per dire che ciò in cui credo e il modo in cui vivo è sbagliato?”. In questo senso, possiamo dire che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Ciò che conta quando parliamo di dottrina non è se sia bella o brutta, ma piuttosto se … leggi ancora

Il mondo ci catechizza, che lo realizziamo o meno
Amo le Olimpiadi. Mi sono alzato presto e sono rimasto sveglio fino a tardi per guardare tutto quello che potevo in tempo reale. Come famiglia, abbiamo trovato le varie piattaforme NBC e abbiamo guardato diverse competizioni per due settimane. Potrei scommettere dei soldi sulla nostra conoscenza del nuoto olimpico e (soprattutto) dell’atletica leggera. Sono un grande fan delle Olimpiadi. Ma qu … leggi ancora

Fratelli, predicate dando il meglio di voi stessi a prescindere dal numero degli ascoltatori
Una cosa che non dimenticherò mai è una delle ultime conversazioni che ebbi con mio nonno. Ero in macchina e stavo tornando a casa dopo un’incontro di preghiera tenutosi nella mia chiesa. Ero stanco. Ero scoraggiato. Svolgevo il ministero di pastore nel Vermont da cinque mesi. Il numero di coloro che venivano all’incontro di preghiera era lentamente diminuito. L’entusiasmo per il nuovo pastore si … leggi ancora

Il peccato multidimensionale
Il peccato non è fine a sé stesso; infatti, questo si muove su tre dimensioni: verticale, orizzontale e interiore. Verticale (offende Dio) Prima di tutto, il tuo peccato – che sia un atto, un’attitudine o nella tua natura- è un affronto ad un Dio santo. “Io ho peccato contro te, contro te solo, e ho fatto ciò ch’è male agli occhi tuoi…” (Salmi 51:4), dice Re Davide dopo il suo adulterio con Ba … leggi ancora

Applicati alla disciplina dell’apprendimento
La fame di apprendere la Parola di Dio, le vie di Dio e la volontà di Dio, esprimono una fame per la persona di Dio. La vita cristiana inizia con l’imparare: l’apprendere il vangelo. Nessuno è considerato giusto davanti ad un Dio di cui non si conosce nulla. Nessuno può reputarsi giusto davanti a Dio se non impara a conoscere la sua persona ed il suo messaggio per il mondo, un lieto messaggio ch … leggi ancora

Il ministero non è un semplice lavoro
Consigli per i giovani pastori Alcuni anni fa, un giovane pastore mi ha gentilmente chiesto un consiglio mentre si avviava al ministero. Gli ho proposto tre promesse che non mancheranno di dare forza al pastore per il viaggio. L’uomo con una chiamata In primo luogo, ogni uomo ha bisogno di una vocazione, non semplicemente di un lavoro. Una chiesa non assume un pastore. Una chiesa chiama un … leggi ancora

La comunione dei santi
La comunione tra cristiani è un dono di Dio, essa è un vero strumento di grazia. I cristiani sono persone spirituali e si sentono relativamente isolati in questo mondo, Dio però offre loro la ricompensa della comunione tra credenti aventi le stesse vedute, realtà meravigliosamente terapeutica e dolce. La comunione esiste tra tutti i credenti perché hanno in comune le cose principali: l’esperie … leggi ancora